Modulistica
Prima di richiedere un appuntamento, quali documenti preparare?
Le pratiche non saranno accettate e avviate se la documentazione presentata sarà incompleta.
Per qualsiasi tipo di certificazione i documenti da preparare sempre sono:
- fotocopia CARTA D'IDENTITÀ del proprietario del mezzo da certificare.
- fotocopia fronte e retro del CERTIFICATO DI PROPRIETÀ.
Anche in caso di Certificato di proprietà digitale, scaricare e stampare una copia.
Come ottenere il Certificato di proprietà digitale? A questo link le indicazioni
- fotocopia del LIBRETTO DI CIRCOLAZIONE (fronte e retro) o del DOCUMENTO UNICO.
- misura degli SBALZI anteriori e posteriori del mezzo.
Che cosa sono gli sbalzi e come posso misurarli?
Con un metro rilevare la misura direttamente sul mezzo, cliccare qui per vedere il disegno esemplificativo.
- compilazione con firma della DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI RESPONSABILITÀ
Scarica qui il modulo.
- documentazione fotografica del mezzo
**DA REALIZZARE IN COLLABORAZIONE CON I NOSTRI COMMISSARI**
Vi chiediamo di prestare massima attenzione nella realizzazione delle fotografie.
- L'uso del cellulare per realizzare le foto è ammesso.
- Le foto vanno scattate sempre in orizzontale e a media qualità.
- Il mezzo andrà fotografato all'aperto, su sfondo neutro, senza altri mezzi nella foto, neppure sullo sfondo.
- Prima di procedere con la realizzazione delle fotografie accertarsi che il mezzo sia pulito sia internamente sia esternamente, senza coprisedili e libero da oggetti.
PER LE RIAMMISSIONI IN CIRCOLAZIONE E LE RICHIESTE DI CERTIFICATO D'IDENTITA' LE FOTO ANDRANNO STAMPATE, PER LE RICHIESTE DI C.R.S. LE FOTO VERRANNO FATTE DIRETTAMENTE DAI NOSTRI COMMISSARI DURANTE L'ISPEZIONE DEL VEICOLO.
Per la richiesta di Carta d'Identità ("Targa oro") passare in ufficio e chiedere alla segreteria il modulo cartaceo da compilare, le foto da preparare e presentare (sempre stampate), i documenti da presentare e il versamento da effettuare.